Il metodo AntroPop è semplice, risponde alla domanda "Ma come fanno gli altri?". L'antropologia è una miniera di informazioni utili. Conoscere usi e costumi diversi è importante, apre la mente, aiuta a riposizionarsi. Il mio lavoro, frutto di anni di studi e di viaggi, è comparare situazioni, evidenziare valori, suggerire soluzioni ragionando out of the box. Mi curo del modo, oltre che della sostanza: utilizzo immagini, musiche, video, animazioni grafiche e una aneddotica illuminante. La globalizzazione - delle informazioni, dei consumi, dei virus - ha mescolato le tradizioni e gli stili di vita dei popoli. Siamo in pieno cambiamento anche nelle nostre attività. Un cambiamento che non dobbiamo subire, ma indirizzare. Da protagonisti.
Conferenze spettacolo
Ci vediamo sul palco. Quadri, vignette, musiche, animazioni, clip cinematografici. La narrazione è il collante di questo format -un mix tra ragionamento e divertimento- che esplora temi, fenomeni, trend.
Consulenze e formazione
Ci ragioniamo insieme. L'antropologia esce dall'Università e diventa uno strumento utile al mondo della produzione sostenibile e della formazione. Applicata e creativa, perfetta per la soluzione di problemi.
Video tematici
Mi dai un tema, te lo restituisco con un video. Approfondito e sviluppato in maniera multimediale. I riferimenti alla storia e alle diverse culture sono sono sempre utili per trovare idee innovative.