Questa sezione non è un blog, è proprio un BLOB come un pentolone in ebollizione, pieno di ingredienti, pubblicazioni, video, interviste, idee assortite. Qui sono raccolti alcuni miei lavori, divisi per categorie: scritti, documentari, incontri, ecc. Vedere per credere :-)
Un contestatore dell’ordine costituito, un minotauro trasgressivo senza alcuna urbanità. Incapace di controllare le passioni, nomade, felice nella sorte avversa come per esempio quando piove.
"Ve lo ha ordinato il medico di andare a dribblare i lebbrosi a Bombay? ".
Chi è Homo turisticus? La fuga dalla quotidianità. Il presenzialismo estremo. La ricerca dell'incontaminato. La mania di volare. Gli scenari futuri.
I Volontari per lo Sviluppo di Torino hanno condotto una ricerca per illustrare e approfondire il tema del turismo responsabile e sostenibile.
due stralci: Democrazia e mercato Moltissime comunità umane nelle zone più remote del nostro pianeta per millenni hanno inventato e sperimentato forme di governo e di organizzazione sociale diverse dalla democrazia.…
Chiedersi oggi quali siano le nuove minoranze, scatena una serie di questioni a valanga: sulla natura stessa delle minoranze, sulla vitalità delle tradizioni, su che cosa significhi condividere un territorio…
Differenza tra crescita e sviluppo Il sentimento anticonsumista Emozioni e management La tribalizzazione dei consumi Riconoscibilità delle imprese affidata alla loro etica Responsabilità sociale delle imprese Il turismo sostenibile
Come fare turismo responsabile in Italia? Qui è possibile scaricare il documento in formato pdf del primo codice di buone pratiche, mirato al turismo domestico.
Ti informi prima di partire, cerchi il contatto con le popolazioni locali, vai ospite in strutture a basso impatto (ma non per questo povere): anche se non lo sai stai…
James Azueta In charge of the marine reserve is biologist James Azueta, a reserved, even shy man, whose deep professional commitment has turned him into an environmental manager and policeman.