Blob

Questa sezione non è un blog, è proprio un BLOB come un pentolone in ebollizione, pieno di ingredienti, pubblicazioni, video, interviste, idee assortite. Qui sono raccolti alcuni miei lavori, divisi per categorie: scritti, documentari, incontri, ecc. Vedere per credere :-)

 

Filtra per categoria

Identità culturali

Se la calunnia è un venticello, l'identità è un torrentello Il tema dell'identità , come un torrentello carsico, emerge in tempi di crisi e di cambiamento, quando la gente è disorientata…

Vai

Andare a quel paese

Ormai tutti sono stati dappertutto: dall'India ai Caraibi, dal Kenya all'Egitto.

Vai

Turpi tropici

Cinque racconti scandalosi, ambientati in altrettanti coni d'ombra dell'immagine soleggiata e turistica dei Paesi tropicali.

Vai

Lo spirito della quercia

Una sorta di guida, scritta da un antropologo indigeno, sulle molte facce della cittadina di Rovereto: le donne, le scienze, i misteri, gli scherzi, le arti, le lettere, la comunità…

Vai

Una penna tra i tamburi

I venti reportage raccolti in questo volume rappresentano un saggio significativo della divulgazione antropologica di "Airone" negli ultimi anni.

Vai

Trofei di viaggio

La via dei souvenir è costellata di piccoli mostri (dal latino monstrum, stranezza mostrata) che servono per ricordare.

Vai

Bridge over troubled cultures (Amazonia, Brasil).

Doctor Aldo Lo Curto, who has dedicated his  life to the physical and cultural survival of the tribes who inhabit the banks of the Xingù river.

Vai
Scritti

Se questo è un uomo: boscimane

I boscimani non sono mai stati primitivi, casomai lo sono diventati. Prima di conoscere nuove necessità, come alcol e denaro, avevano uno stile di vita e avevano sviluppato una tecnologia che soddisfaceva in tutto le loro esigenze. A Kagga Kamma, in Sudafrica, vivono in riserva. Non sono più autosufficienti e vengono mostrati come etnofreak..

Vai
Scritti

Finte naturali

Come esistono ragazze Imbellettate, incerottate, incipriate, riprese dal versante migliore, e se non bastasse poi anche ritoccate in Photoshop, in una parola playmate, così esistono playmountain, montagne apparecchiate e rappresentate per incantare. Un po’ di luce in più, una ravvivatina delle tinte, un po’ di contrasto, e il gioco è fatto.

Vai

Shakti, l'eterno feminino

http://www. ducciocanestrini.

Vai

Sciamani gay. Antropologia e omosessualità

Ticino7, 30 marzo 2017 Omosessualità. Anche detta, scanzonatamente, gaiezza. Per alcuni parlarne e accettarla è normale, addirittura sfondare una porta aperta, per altri invece è ancora un tabù.

Vai

Non sparate sul turista

Vai